Prestazioni & Servizi

Le prestazioni offerte da CuraSI sono riconosciute e rimborsate direttamente dalla cassa malati sia sotto la copertura dell’assicurazione malattia di base (LAMal) sia sotto quella dell’Assicurazione per l’invalidità (AI), senza anticipo di spese da parte del paziente. Le prestazioni vengono erogate sotto mandato medico e in stretta collaborazione con il medico curante.

Le principèale prestazioni erogate sono:

Valutazione, consigli e coordinamento
Cure di base
Esami e cure

Consigli e Istruzioni

CHF76.90 / ora

• Valutazione clinica e ambientale delle necessità del paziente
• Consulenza a pazienti e caregiver per gestione farmaci, terapie, apparecchiature
• Coordinamento degli interventi infermieristici in situazioni complesse o instabili
• Collaborazione multidisciplinare con il medico di famiglia e altri operatori

Cure di base

CHF52.60 / ora

• Bendaggi e applicazione calze compressive
• Rifacimento letto e posizionamento paziente
• Mobilizzazione e prevenzione cadute
• Igiene quotidiana, cura corpo e bocca
• Supporto e aiuto nella vestizione e alimentazione
• Prevenzione e terapia delle lesioni cutanee

Esami e cure

CHF63.00 / ora

• Monitoraggio parametri vitali (PA, FC, temperatura, peso, saturazione ossigeno)
• Prelievi semplici e test di glicemia urinaria
• Raccolta campioni per analisi di laboratorio
• Terapia respiratoria: ossigeno, inalazioni, aspirazione, esercizi respiratori
• Gestione sonde naso-gastriche e cateteri vescicali/venosi
• Preparazione e somministrazione farmaci con documentazione completa
• Nutrizione artificiale (enterale e parenterale)
• Cura ferite, ulcere, piaghe da decubito, gestione terapia VAC
• Gestione stomie (tracheostomia, colostomia, ileostomia, urostomia)
• Trattamento disturbi evacuativi e incontinenza, esercizi riabilitativi
• Bagni terapeutici, impacchi, cataplasmi, fanghi
• Educazione sanitaria e formazione caregivers
• Assistenza post-dimissione ospedaliera
• Disponibilità telefonica H24, 365 giorni l’anno

Chi Sono

Doudui Kwadjo Eric Essi

infermiere professionale diplomato con esperienza consolidata in ambito ospedaliero e domiciliare in Svizzera. La mia missione è offrire cure olistiche di qualità, con empatia e attenzione, valorizzando la collaborazione multidisciplinare e la centralità della persona assistita.

Competenze chiave

• Gestione casi clinici complessi
• Sviluppo piani di cura personalizzati e olistici
• Leadership e formazione team infermieristici
• Relazione d’aiuto in situazioni di disagio psicologico
• Cure palliative e pianificazione avanzata delle cure
• Coordinamento rete multidisciplinare
• Ottima comunicazione con pazienti e famiglie di diverse culture

Formazioni

2024
Attestato Pro Senectute

Attestato su la sensibilizzazione,maltrattamento,qualità di vita

img
2023
Attestato SUPSI

Attestato di corso di approfondimento in cure palliative

img
2022
Certificato

Certificato di libero esercizio

img
2022
Attestato SUFFP

Attestato di Partecipazione SUFFP

img
2019
Infermiere dipl. SSS

Diploma discuola Specializzata superiore

img
2018
Attestato di partecipazione

Formazione del paziente psichiatrico nella fase ACUTA

img

FAQ'S ?

Qui troverete alcuni domandi e risposti corente

La richiesta può arrivare dal medico curante (mandato medico) oppure direttamente dal paziente o da un familiare. In ogni caso, la collaborazione con il medico viene sempre attivata per garantire sicurezza, qualità e rispetto della normativa.

Sì, tutte le prestazioni infermieristiche domiciliari sono riconosciute e coperte sia dall’assicurazione malattia di base (LAMal) sia dall’Assicurazione Infortuni (AI), secondo i criteri previsti dalla legislazione federale. La fatturazione viene gestita direttamente con la cassa malati o con l’assicurazione infortuni, senza anticipo da parte del paziente.

Comprende l’analisi dei bisogni sanitari e socio-ambientali, con definizione di un piano di cura personalizzato e coordinato con il medico.

Non è richiesto alcun anticipo al paziente: le prestazioni vengono fatturate e pagate direttamente dalla cassa malati (LAMal) o dall’assicurazione infortuni (AI), secondo i tariffari previsti dalla legge.

Tutte le attività di valutazione, coordinamento, esami, terapie, gestione cateteri, medicazioni, cure stomie, assistenza quotidiana e supporto familiare sono dettagliate nella sezione “Prestazioni & Servizi” e sono riconosciute sia da LAMal che da AI.

Le prestazioni vengono normalmente fornite su mandato medico. Se la richiesta parte dal paziente/familiare, viene sempre coinvolto il medico per regolare la presa in carico e garantire il rimborso da parte di LAMal/AI.

Sì, se hai avuto un infortunio coperto dall’assicurazione infortuni AI, puoi beneficiare delle stesse modalità di presa in carico e copertura finanziaria previste per la LAMal.

Puoi usare WhatsApp, telefono, e-mail, modulo di prenotazione online o l’assistente virtuale CuraSIBot per chiarimenti immediati.

Tutti i dati sono trattati nel rispetto della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e delle direttive sanitarie.

Sì, le mie competenze e la mia formazione consentono di seguire pazienti in situazioni semplici o complesse, anche in collaborazione multidisciplinare con altri specialisti.

Contact

Entra in contatto con noi.

Carrale dei Pioppi 1

6514 Sementina; Ticino-CH

Telefono

0772365008

Contact

info@curasi.ch

doudui.essi@curacasa-hin.ch

Orari di apertura

Lu - Do: 08:00 - 21:00

Emergenze: 24H/24H

Prenota

È possibile prenotare un appuntamento attraverso questo link. Riceverete una conferma (o un eventuale rifiuto) entro 24 ore.